Tag: fotolito

La fotolito è la fase di passaggio tra il progetto grafico e la stampa offset.
Comprende la preparazione dei file, la postproduzione, la calibrazione e le prove colore.
È una parte fondamentale del processo di prestampa, che richiede precisione, esperienza e controllo.

cover Fotolito CDcromo servizio prova colore 2
Prove colore, anche di corsa C’è chi ci chiede solo la prova colore. Per oggi. Con urgenza. Noi la facciamo. Bene. Su carte certificate GMG Color, con inchiostri originali, stampanti calibrate. Stampiamo ogni giorno, con attenzione, con esperienza. A essere sinceri, non è il servizio che ci rappresenta meglio. Il nostro lavoro comincia prima: nella preparazione...
CDcromo fotolito una vita da mediano
cos’è la fotolito, cioè a cosa serve davvero: è come il mediano, in una squadra di calcio. Una vita da mediano, proprio così. Come dice la canzone: “a recuperar palloni, nato senza i piedi buoni, lavorare sui polmoni”. La fotolito vive lì, in quel ruolo. Non alza trofei. Non compare nelle foto. Non ha...
cover Fotolito CDcromo poster porsche
Un poster che racconta una vittoria e un'epoca Porsche en Corse, si chiama così. Un manifesto automobilistico che sembra uscito da una tipografia svizzera. C’è una Porsche 911 R, vincente, elegante. E c’è anche Napoleone, ma non in posa, non trionfante. È fatto a puntini. Il retino: un linguaggio tecnico che nasce in tipografia Un segno...
prova colore certificata CDcromo Fotolito
Una cosa sulla prova colore. C’è questa cosa che si chiama prova colore, che sembra una formalità, una di quelle cose che si fanno perché si devono fare, tipo firmare in fondo ai documenti, quando ti dicono "firma qui", che uno magari firma e non legge nemmeno. Ecco, no. La prova colore non è così. La prova...
cover CDcromo fotolito - cos'è la fotolito
La fotolito è la fase in cui si decide se il colore che vedi sullo schermo verrà giusto, più o meno, anche sulla carta. Il resto – tutto il resto – viene dopo. Cos'è la fotolito (oggi, non ieri) Quando si parla di fotolito, spesso si pensa a una cosa vecchia. Alle pellicole....
CDcromo fotolito stampatore e prova colore
Tema: perché la prova colore, per definizione, non può mai essere perfettamente fedele, e perché va bene così. La stampa offset è un patto tra previsione e realtà. E la prova colore è il primo tentativo di mantenerlo. Ma ecco il paradosso:
 La prova è imperfetta. Sempre. - Non è fatta sulla carta...
prova colore su carta GMG
Perché alla fine è di questo che si tratta: evitare disastri. Nessuno ha mai voglia di sentirsi dire “eh, ma sul monitor era diverso” e nessuno potrà scaricare la colpa sullo stampatore. Una prova colore certificata è come una stretta di mano prima di una partita importante. Serve a mettere tutti d’accordo...
Lo stampatore con le bretelle in quadricromia lo sa, e noi con lui, non è una gran scoperta, è una cosa risaputa, banale. Ma è proprio in questa semplicità che si nasconde il cuore della stampa: qui, tra il ronzio della macchina e l’odore della carta, modernità ed esperienza si...

scanner anni 70

Un uomo in camice bianco. Una manovella. Un ingranditore che sembra un dinosauro. Siamo tra gli anni 60 e 70, il colore si separa così: a mano. Da una diapositiva nascono quattro pellicole: ciano, magenta, giallo, nero. Un lavoro da matti. Costoso, lentissimo. Un selezionatore bravo ne fa dieci al giorno, bruciando metri di...
la grande bibbia del giubileo - fotolito CDcromo
La Grande Bibbia del Giubileo: un capolavoro fatto di carta e inchiostri. Un’opera monumentale, in ogni senso: solo 500 copie numerate, rilegatura eseguita interamente a mano, stampa a cinque colori, quadricromia più oro. Oltre a proporre una nuova traduzione dai testi antichi, frutto di anni di lavoro da parte di un’équipe...