Tag: quadricromia

Dalle libere alla gara La prova colore è come le libere del venerdì. Si testa, si cerca il margine. Non è il tempo che conta, ma quello che capisci. Serve a trovare il limite, non a mostrare il meglio. Serve a fare scelte giuste, prima che diventino definitive. Poi si va in stampa. La gara. Lì ogni...
cover Fotolito CDcromo Mario Sironi
Non abbiamo inventato nulla. Abbiamo ribaltato. Il disegno è quello di Mario Sironi e l’abbiamo mandato in un’altra epoca, attraverso un processo che mescola serigrafia pop, quadricromia e litografia. Niente sfumature, solo colori che si schiaffeggiano: giallo contro nero, magenta che taglia il blu. Meno ombra, più contrasto. Il processo: tra stampa...
prova colore certificata CDcromo Fotolito
Una cosa sulla prova colore. C’è questa cosa che si chiama prova colore, che sembra una formalità, una di quelle cose che si fanno perché si devono fare, tipo firmare in fondo ai documenti, quando ti dicono "firma qui", che uno magari firma e non legge nemmeno. Ecco, no. La prova colore non è così. La prova...
CDcromo fotolito stampatore e prova colore
Tema: perché la prova colore, per definizione, non può mai essere perfettamente fedele, e perché va bene così. La stampa offset è un patto tra previsione e realtà. E la prova colore è il primo tentativo di mantenerlo. Ma ecco il paradosso:
 La prova è imperfetta. Sempre. - Non è fatta sulla carta...
prova colore su carta GMG
Perché alla fine è di questo che si tratta: evitare disastri. Nessuno ha mai voglia di sentirsi dire “eh, ma sul monitor era diverso” e nessuno potrà scaricare la colpa sullo stampatore. Una prova colore certificata è come una stretta di mano prima di una partita importante. Serve a mettere tutti d’accordo...
Lo stampatore con le bretelle in quadricromia lo sa, e noi con lui, non è una gran scoperta, è una cosa risaputa, banale. Ma è proprio in questa semplicità che si nasconde il cuore della stampa: qui, tra il ronzio della macchina e l’odore della carta, modernità ed esperienza si...

scanner anni 70

Un uomo in camice bianco. Una manovella. Un ingranditore che sembra un dinosauro. Siamo tra gli anni 60 e 70, il colore si separa così: a mano. Da una diapositiva nascono quattro pellicole: ciano, magenta, giallo, nero. Un lavoro da matti. Costoso, lentissimo. Un selezionatore bravo ne fa dieci al giorno, bruciando metri di...
prova colore certificata Fogra - carta e software GMG
“FOGRA, ISO: standard che suonano come medaglie, un <fidati> che non ammette repliche” immagine generata con IA - software Midjourney prompt: immagini per campagna stampa fashion - style magazine vogue - style moderno Raskol'nikov in “delitto e castigo” --ar 4:3 --style raw --stylize 850 --v 6 fasi successive: - conversione RGB_CMYK - interpolazione per aumentare...
Dalle nostre pagine Linkedin i post che hanno generato più interesse tra gli utenti che si interessano di fotografia, di postproduzione e di stampa. > Usiamo i nostri occhi > La quadricromia è un capolavoro di ingegneria cromatica > La percezione del colore è sempre ingannevole > La prova colore è un costo...

il paginone centrale

paginone centrale fotolito CDcromo
Nel profetico film “il dormiglione”(1973), Woody Allen mostra il paginone centrale di Playboy come uno dei pochi che oggetti che dopo duecento anni potrebbe essersi salvato, simbolo di una civiltà sconosciuta ai posteri. Ma tante riviste negli anni 60 e 70 avevano il loro paginone centrale. Il mensile più venduto, Quattroruote,...