la Prestampa

tutto più incisivo

"Tutto più incisivo, pulito e croccante". "Ingrandire e scivolare" "Aprire un po' gli scuri" "arriva file" "scivola in giù senza muovere quadrato finestra" È il linguaggio del graphic designer che viene utilizzato per trasmettere correzioni sulle prove polore. E noi ci capiamo. Frutto di un'intesa che si costruisce nel tempo, professionale ma intima che è non sempre facile da spiegare. Questa l'attività quotidiana del fotolista che all'apparenza...

fotoinserimento: prima e dopo

📸 Ogni fotografo che si rispetti - in CDcromo in effetti ce ne sono parecchi! - non può non conoscere un certo André Bazin, studioso dell’immagine che nel lontano 1945 esaltava il valore della #fotografia capace, scriveva, grazie a un obiettivo di operare un «transfert di realtà». L’occhio fotografico costringe a credere all’esistenza dell’oggetto che viene rappresentato attraverso...

verifica delle prove colore

La verifica delle prove colore certificate è un momento fondamentale per il nostro lavoro. Sarebbe importante controllare le prove su carta con una fonte di luce ben precisa, ma quante volte ci siamo trovati, nel momento cruciale della verifica, in situazioni di luce tutt'altro che ottimali? Ecco un altro punto debole del processo che va dallo scatto fotografico alla sua riproduzione...

calibrazione cromatica, fotolito e postproduzione.

In che modo il #fotolitista traduce i diversi materiali su carta?  La calibrazione cromatica è da sempre l’attività principale del fotolitista. L'esperienza, l'occhio e la professionalità di chi opera usando uno strumento eccezionale come Photoshop sono le caratteristiche indispensabili per la realizzazione di un buon prodotto. Nel corso degli anni sono cambiati i processi e sono state introdotte nuove tecnologie ma è...

un filo, un filino … uno zic

A volte i graphic designer hanno il timore di urtare la nostra sensibilità chiedendo di intervenire con modifiche minime, sfumature, inezie …  Al contrario ci fa molto piacere ricevere questi input perchè sono quelli che fanno la differenza e danno valore al nostro lavoro.  Se non ci fosse questa attenzione quasi ossessiva ai dettagli, la qualità finale dei prodotti stampati non...

un caso di PostProduzione sincera

Libri fotografici: un caso di PostProduzione sincera. Quando si parla di PostProduzione si pensa subito al modo perfetto per per falsare le immagini e la realtà. Ma non è sempre così, anzi! La priorità di chi si occupa di postproduzione è quella di non snaturare il lavoro dell'artista. Come sappiamo la #quadricromia e la #stampaoffset hanno dei limiti che vanno superati, spesso utilizzando...

il colore arancio e la quadricromia

Arancione: ecco un colore impossibile da realizzare in #quadricromia! "Poiché nessun colore permette di essere considerato come in quiete, è facilissimo innalzare il giallo al giallo rosso (arancione) o alla tonalità rossiccia. Il colore cresce in energia e, come giallo rosso, appare più vivo e splendido. In effetti il giallo-rosso dà all’occhio una sensazione di calore e di diletto, rappresentando sia il...

post-produzione o fotolito?

È solo una questione di termini: Fotolito, #fototoritocco o #postproduzione? C’è spesso confusione e si usano definizioni diverse per indicare sostanzialmente la stessa cosa, ma i tre termini avrebbero significati ben precisi. Fotolito indica tutto il processo che consente di trasformare il progetto grafico in un file stampabile (normalmente in quadricromia), per cui comprende la calibrazione cromatica delle immagini, la conversione da...

possiamo spostare un filo il divano?

Richiesta garbata e complicatissima ... ma come si fa a dire di no? Effettivamente sembra una richiesta semplice da soddisfare, in realtà quei pochi centimetri sul foglio di carta richiedono ore di lavoro in Photoshop. Però non è un capriccio, bensì una necessità! In fotografia una buona composizione si raggiunge con un equilibrio difficile e pochi dettagli possono fare una grande differenza.

un caso di quadricromia “aumentata”

Il giallo è un colore primario che non si può ottenere da altri colori. È considerato un colore allegro, simbolo di felicità, luce solare, ottimismo e creatività. "È il colore più prossimo alla luce. Allo stato di massima purezza il giallo contiene sempre in sé la natura del chiaro possiede una qualità, dolcemente stimolante, di serenità e di gaiezza" (Goethe - La...