America by car
Alcuni libri illustrati, stampati venti o trenta anni fa, sono all’improvviso introvabili e il loro costo diventa esagerato.
Un prezzo di copertina, inizialmente ragionevole, intorno ai 50 euro, cresce fino a tre - cinque - anche dieci volte.
I collezionisti se li contendono in un mercato enorme a livello globale e le copie stampate inizialmente sono sempre poche per paura di...
ADI Museum, ma perché?
💡 Perché è un grande museo dedicato alla ricca cultura industriale italiana.
⭐ Perché è il luogo in cui i progetti che hanno vinto il Compasso d’Oro dialogano idealmente tra loro in spazi nuovi e fiammanti.
🛋️ Perché se fossimo in un film della Pixar, questo è il luogo in cui vedremmo una macchina per cucire che chiacchiera con una lampada,...
carta che parla di carta #2
Ma quanti sono i libri dedicati alla carta stampata?
Questo l’ho scoperto alla Biennale Internazionale Grafica di Milano.
Non lo conoscevo, un vero tesoro, di una ricchezza incredibile.
"Pittori di cinema" edito da Lazy Dog
Bello da leggere e sfogliare, un inno al mondo del cinema, del colore, della stampa.
Si va dai primi cartelloni stampati in litografia a più colori, se ne potevano...
la quadricromia è un capolavoro di ingegneria cromatica
La quadricromia ha reso democratica la stampa a colori, portando tavolozza dei quattro inchiostri nelle mani di chiunque.
Le lacune non mancano, in particolare si sente l’esigenza di una gamma di colori più vasta in quanto i quattro colori (CMYK) nelle loro miscelazioni non potranno mai raggiungere alcune tonalità di arancio e di verde.
Comunque la #quadricromia è diventata uno standard...
stampa offset e pop art: Mimmo Rotella
Dal 1839 nulla può più essere come prima.
La possibilità donata dal governo francese di sfruttare liberamente l'invenzione (o meglio il perfezionamento) della fotografia ha mutato drasticamente il rapporto dell'arte tradizionale con mondo circostante.
Impressionisti, postimpressionisti, dadaisti, pop-artisti, nouveaux-realistes, mac-artists si sono confrontati prima con la fotografia e poi con la possibilità di riprodurla: cioè con la stampa tipografica.
Uno dei più...
Google e il mondo della tipografia – di Mario Rizzotti
Lo scorso anno il team Google ha annunciato Google Fonts Knowledge, un’integrazione a Google Fonts sviluppata da SeHee Lee (Staff Design di Google), Tobias Kunisch (Design Lead di Google Fonts) assieme a Elliot Jay Stocks, designer e scrittore specializzato in tipografia.
Ormai da diversi anni Google si è resa un grande, e importante, punto di riferimento per il mondo del...
arte e quadricromia: Roberto Malquori
C’è un artista - purtroppo poco conosciuto - che mi ha sempre affascinato per la sua ricerca così strettamente legata al mondo della carta stampata, degli inchiostri, dei colori, tanto da farne la materia prima delle sue opere. Si tratta di Roberto Malquori.
Probabilmente l’ “invisibilità” di Roberto Malquori è dovuta, da una parte, al suo atteggiamento defilato e, dall’altra, al...
rosso acceso e nero profondo
L’immagine in bianco e nero ha dominato la scena per tanti decenni del secolo scorso, certo non per motivazioni artistiche.
Una semplice ragione: il colore era un lusso che pochi potevano permettersi.
Primo colpevole di questa monotonia era il complesso e costoso processo di fotolito, una gran fatica che tra l’altro non dava sempre i risultati sperati.
Ecco perché il graphic designer...
i neoimpressionisti e la fotolito
Cosa c'entrano i neoimpressionisti con la fotolito?
Un filo rosso lega l'esperienza dei pittori neoimpressionisti alla teoria del colore, alla fotolito e alla stampa, non potevo quindi lasciare questo volume impolverato in un angolo della libreria e per pochi euro l'ho portato a casa.
Piccoli punti di colore puro è questo il concetto!
La mescolanza non si fa sulla tavolozza ma nell'occhio...
Ortica – tshirt
💚 «La periferia è la città del futuro» (Renzo Piano)
Potrebbe essere una frase detta da qualcuno dopo una passeggiata all’#Ortica, #Milano.
Peccato che qui, il futuro, proprio non arriva.
Oggi quartiere. Ieri frazione di #Lambrate. Da sempre autentica terra di nessuno.
Mai stato?
🏭 Zona fuori mano che ha ospitato i primi operai della città, quelli che avrebbero faticato alla vicina Innocenti, alla...